domenica 20 aprile 2008
Pasta fillo
500gr di farina di Manitoba; 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva; acqua tiepida q.b.; sale q.b.
Procedimento:
Su un tagliere sistemare a fontana la farina e mettere al centro sale, acqua e olio.
Lavorare il composto fino ad ottenere delle palline,di massa soffice ed elastica. Dividere l'impasto in 8 parti, adagiarvi sopra un tovagliolo umido, e lasciarli riposare per circa 30 minuti. Stendere le sfoglie il più sottile possibile, spennellarle con l'olio e sovrapporle a strati.
Ideale per la preparazione di pizze rustiche con cottura a forno.
Con la pasta fillo si possono preparare anche piatti di cucina greca/turca/orientale.
venerdì 18 aprile 2008
Crema al cioccolato e panna
Ingr:
- 1 uovo
- 4 tuorli
- 125gr di zucchero
- 70gr di cacao amaro
- 4 dl di panna fresca
Mettete un uovo e 4 tuorli in una ciotola con 125g di zucchero; appoggiate il recipiente su un bagnomaria e sbattete per un minuto finchè avrete una crema gonfia. Toglietela dal fuoco, trasferitela in un contenitore e fatela raffreddare. Unite 70g di cacao amaro passato attraverso un colino, 4 dl di panna fresca montata a neve ben ferma..E il gioco sarà fatto!!
Pasta biscotto
- 150 gr di farina
- 300gr di zucchero
- 5 tuorli
- 4 albumi
- una bustina di zucchero vanigliato
- 150gr di burro
- sale
Preparazione:
- Lavorate a crema 4 tuorli con 150g di zucchero vanigliato, la farina e 50g di burro fuso freddo. Quindi unite gli albumi montati a neve ben ferma con un pizzico di sale.
- Rovesciate il composto sulla placca coperta con carta da forno imburrata, livellatelo con una spatola formando un rettangolo e, cuocetelo nel forno già caldo a 160° per circa 10 minuti.
- Inumidite un telo pulito,posatelo sul piano di lavoro, rovesciatevi sopra la placca con la pasta biscotto e spennellate con acqua fredda la carta per staccarla facilmente.
- Eliminate la carta da forno e arrotolate la pasta biscotto aiutandovi con il telo; formate un cilindro e mettetelo in frigo per almeno un'ora a raffreddare.
- Stendete di nuovo il rotolo, spennellatelo con del liquore,stemperato con un po' d'acqua e zucchero, e farcitelo con una crema a vostro piacimento.
- Riavvolgete il rotolo stringendo bene e mettetelo in freezer per un'ora.
- Riprendete la pasta e coprite con la crema rimasta!
Base per pizza
- 600gr di farina
- un cubetto di lievito
- acqua
- sale
- un cucchiaino di zucchero
- olio di semi
In un pentolino riscaldare un po' d'acqua (non dev'essere troppo calda ma tiepida) e sciogliervi il lievito. A parte mescolare la farina con lo zucchero (aiuta la lievitazione), il sale e mescolare per bene, aggiungervi poco alla volta l' acqua con il lievito, se non vi dovesse bastare il quantitativo di acqua, aggiungetene, ma ricordatevi sempre di riscaldarla (altrimenti rischierete di non far lievitare bene la pasta). Lavorare bene l'impasto ottenuto per una decina di minuti. A questo punto aggiungere dell'olio e continuare a lavorare, formare una palla e riporla in un luogo caldo e asciutto, coprire con dei canovacci e una coperta. Lasciare così lievitare per circa un'ora; una volta pronta prendete una parte della pasta, stenderla in una teglia unta d'olio e condirla a piacere, infornare a 180° per 20-25 minuti.
Esempio di pizza ----D Rotolo di melanzane :
Crepès
Ingredienti per circa 8 crepès:
- 100gr di farina 00
- 1 uovo
- sale,pepe (sostituirli con lo zucchero se si vogliono dolci)
- 1/2 di latte
- 1/2 bicchiere di acqua
Mescolare insieme tutti gli ingredienti con la frusta a mano (resta un po' liquida). Riscaldare una padella (antiaderente se non avete quella adatta per le crepès) e versarvi un po' del composto poco alla volta.
Pasta frolla
- 300gr di farina
- 100gr di zucchero
- 150gr di burro
- 2 tuorli e 1 uovo intero
- una bustina di vaniglia o la scorza grattuggiata di un limone
- un pizzico di sale
Lavorare il burro con le mani, aggiungere lo zucchero, le uova, il sale e, o la scorza del limone o la bustina di vaniglia e amalgamare il tutto. Aggiungere la farina setacciata e lavorare velocemente (meno si lavora meglio è, infatti è necessario che non si riscaldi troppo) con le mani. Formare una palla e avvolgerla nella pellicola trasparente e, riporla nella parte più bassa del frigorifero per mezz'oretta.
Pan di spagna
- 1 uovo
- 40gr di zucchero
- 40gr di amido
- 1 cucchiaino di lievito
- un pizzico di vaniglia
Con la frusta elettrica battere a neve gli albumi. Sempre con la frusta battere i tuorli con lo zucchero, fino a che diventeranno una crema. Unire gli albumi montati a neve, aggiungere l'amido, il lievito e la vaniglia. Mettere in forno (non pre-riscaldato) a temperatura media per 25 minuti in una teglia imburrata e infarinata. Non aprire il forno prima dei 25 minuti, altrimenti rischierà di sgonfiare.
Pasta Brisèe
Si fa così:
- 250gr di farina
- 125gr di burro
- 60gr di acqua fredda
- un pizzico di sale
Lavorare la farina con il sale, unirvi il burro freddo a pezzetti. Unire poca alla volta l'acqua fredda e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Infarinare le mani e il ripiano dove lavorerete molto velocemente la pasta. Formare una palla e avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare nel frigorifero per mezz'oretta.
Pasta sfoglia
Io vi consiglio di usare l'impasto già pronto che trovate in tutti i supermercati, ma se vi dovesse venir voglia di cimentarvi in questa lunga preparazione, riporto qui la ricetta; BUON LAVORO!!!
Ingr:
- 500gr di farina 00
- 8gr di sale sciolto in acqua tiepida
- 1 noce di burro
- vino bianco
- 500gr di burro
Impastare 500gr di farina 00 con un po' d'acqua tiepida, in cui precedentemente saranno stati sciolti 8gr di sale, unire una noce di burro e impastare aggiungendo poco alla volta del vino bianco e lavorare l'impasto finchè si sarà ridotto in una pasta dura che verrà poi maneggiata a lungo per renderla più morbida. Coprirla con un panno e lasciarla riposare per 2 ore circa. Riprendere l'impasto, spianarlo con il matterello e mettere sopra il burro rimasto ripiegando più volte la pasta in modo che il burro si uniformi perfettamente al resto della pasta. Lasciarla riposare per un'altra mezz'ora e ripetere nuovamente quest'ultima operazione. Più la lavorate meglio è!
Crema moka
- 1 tuorlo d'uovo
- 75gr di burro
- 50gr di zucchero
- 1 tazzina di caffè ristretto
Amalgamare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere una crema, per ultimo si aggiunge la tazzina di caffè ristretto.
Facile e ottima per condire torte!
Crema di latte
- 1 lt di latte
- 80-100gr di amido
- una bustina di vaniglia
- 300gr di zucchero
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 3 uova
Battere i turoli con lo zucchero (preferibilmente, non mi stancherò mai di dirlo, quello palpabile). A parte sciogliere l'amido nel latte e poi versarlo nel composto di uova e zucchero. Porre il tutto sul fuoco e cuocere per alcuni minuti fino ad ottenere una crema densa.
Poco prima di togliere la casseruola dal fuoco, se gradite, potete versarvi un bicchierino di liquore o marsala.
Crema chantilly
250ml di panna fresca da montare
2 cucchiai di zucchero palpabile
1 bustina di vaniglia
Montare la panna a neve ben ferma, unire lo zucchero palpabile setacciato e la bustina di vaniglia. Ed ecco che la crema chantilly è pronta all'uso!
Crema pasticcera
-4 tuorli d'uovo
-80g di zucchero
-30g di amido
-450ml di latte
-una fialetta di vaniglia o una busta di vanillina
In un pentolino portare ad ebollizione il latte con la fialetta di vaniglia. Lavorare con la frusta i tuorli e lo zucchero (meglio quello palpabile), unire l'amido setacciato; unire a questo punto il latte continuando a mescolare. Riportare il tutto sul fuoco continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Togliere dal fuoco appena la crema si sarà addensata e lasciare raffreddare.
giovedì 17 aprile 2008
Lasagne al ragù

mercoledì 16 aprile 2008
Spiedini di pollo ripieni
Antipasti
Farfalle al salmone
Pollo alle mandorle
500 gr di pollo a tocchetti
1/2 cipolla
150 gr di mandorle pelate
salsa di soia
olio di semi
un pizzico di zenzero
farina q.b.
sale q.b.
Preparazione:
In una padella tostare le mandorle con un po' di olio di semi.
Mondare e tagliare a fettine molto sottili la cipolla e soffriggere in una padella con dell'olio di semi e dello zenzero per insaporire. Appena la cipolla sarà dorata aggiungere i bocconcini di pollo leggermente infarinati e salati; cuocere per una decina di minuti a fuoco medio. Qualche minuto prima del termine della cottura unirvi le mandorle e amalgamarle bene al pollo. Aggiungere la salsa di soia e servire ancora caldo.
Pignoccata
lunedì 14 aprile 2008
Bomboloni
- Diluire 20 gr di lievito di birra in mezzo dl circa di acqua tiepida e mescolate finchè si sarà completamente sciolto; raccogliete sulla spianatoia 60 gr circa di farina e versate al centro il mix di acqua e lievito.
- Lavorate l'impasto per qualche istante, formate un panetto, incidetelo con un taglio a croce e tuffatelo in una pentola piena di acqua tiepida; copritelo e lasciatelo riposare finchè si sarà gonfiato e sarà salito in superficie.
- Raccogliete sulla spianatoia 360 gr di farina, fare la fontana e unire 70 gr di zucchero, un pizzico di sale e di vaniglina, 80 gr di burro a pezzetti, 2 uova intere e 2 tuorli; amalgamate gli ingredienti e impastate a piene mani.
- Aggiungete all'impasto il panetto lievitato, ben scolato dall'acqua, e lavorate energicamente tutto insieme per una decina di minuti, fino ad ottenere una pasta morbida e omogenea che non si attacchi più alla spianatoia.
- Formate una palla, mettetela in una capiente terrina infarinata,copritela con un canovaccio e lasciatela lievitare in un luogo tiepido fino a quando sarà quasi raddoppiata di volume e avrà formato in superficie delle piccole crepe.
- Riprendete la pasta lievitata. Lavoratela ancora per qualche minuto per sgonfiarla, poi rimettetela sulla spianatoia infarinata, formate un grosso cilindro e tagliatelo a pezzi del peso di 50-60g ciascuno.
- Prendere una porzione di pasta e farla scorrere sotto la mano aperta leggermente infarinata, con un movimento rotatorio, fino a darle forma rotonda. Nell'attesa, tenete coperte le altre porzioni in modo che non si secchino.
- Appoggiate man mano i bomboloni su un vassoio coperto con un telo infarinato, appiattirli leggermente, coprirli con un altro telo inumidito e lasciarli lievitare in luogo tiepido ancora per mezz'ora.
- Scaldate bene abbondante olio nella padella dei fritti e tuffatevi, pochi alla volta, i bomboloni; quando saranno gonfi e dorati da una parte, girateli con una paletta forata, lasciateli dorare dall'altra parte, quindi scolarli.
- Crema pasticcera
- Crema al cioccolato
- Confettura
Riso con speck e verdure
Tritare il resto della cipolla,farla appassire in una larga casseruola,unire il riso e farlo tostare, aggiungere quindi il brodo bollente, mescolare, coprire con un coperchio e mettere in forno a 180° per 18 minuti. Togliere il riso dal forno e agginugere lo speck precedentemente tagliato a pezzetti.