Ho visto questa ricetta al programma "cotto e mangiato" e l'ho subito voluta provare..semplicemente strepitosa!!
Ingredienti:
500gr di farina 00
sale (circa due cucchiai)
zucchero
15gr di lievito fresco
150ml di acqua tiepida
In una ciotola mettere la farina, il sale, lo zucchero, il lievito sciolto in acqua tipeida e l'olio. Impastare energicamente per 10 minuti e lasciare poi riposare l'impasto coperto con un canovaccio per 40 minuti.
Quando sarà raddoppiato di volume stendere la pasta (non troppo sottile) e tagliare dei quadrotti non troppo regolari. Friggere in olio bollente e servire ancora caldi. Si possono accompagnare ai salumi o come ho fatto io con ricotta e acciughe..insomma potete sbizzarrirvi ;)
Mescolare il burro allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, a questo punto aggiungervi 2 uova. Unirvi la farina e un pizzico di sale. Versare il composto in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato. Disporre sopra dei fiocchetti di marmellata al gusto che preferite e infornare per 30 minuti circa a 180°. A metà cottura potete aggiungervi la granella di zucchero, oppure, come ho fatto io, lo zucchero a velo a fine cottura.
Questo piatto nasce dall'improvvisazione di mio padre e devo dire che è una ricetta davvero ben riuscita!!
Ingredienti:
una cipolla piccola
uno spicchio d'aglio
radicchio
2 filetti di acciughe sott'olio
2 cucchiai di philadelphia
aromi vari prezzemolo, sedano essiccato, sale, pepe
Ammorbidire la cipolla con un po' d'acqua (in questo modo risulterà ben cotta e non rischierete di bruciarla quando la soffriggete), aggiungervi l'olio e successivamente lo spicchio d'aglio. Unirvi 2 filetti di acciughe, aggiungervi il radicchio tagliato a julienne e cuocere per qualche minuto con un po' d'acqua. A fine cottura unirvi due cucchiai di philadelphia, gli aromi e mantecarvi i tortellini.Servire!Ps= limitate l'uso del sale perchè ci sono già le acciughe che sono abbastanza salate.
Questi sono dei biscottini ma molto morbidi, io non ho mai mangiato i veri churros, quindi non so se il risultato è davvero questo..però sono molto buoni lo stesso ;) Quindi provateli anche voi!!
Ingredienti:
300gr farina 00
500gr di acqua
120gr di zucchero di canna (io ho usato quello semolato perchè non avevo in casa lo zucchero di canna)
100gr di latte
30gr di burro
25gr di olio d'oliva
2 uova
zucchero a velo
Versare in una pentola mezzo litro di acqua, il latte, l'olio d'oliva, lo zucchero e un pizzico di sale. Portare ad ebollizione e poi unirvi la farina e mescolare fino a che il composto non si staccherà dai bordi della pentola. Fare intiepidire e poi unirvi le uova, mescolando bene. Raccogliere il composto in una sacca da pasticciere e tagliare l'impasto alla lunghezza che preferite (io li ho fatti piccoli che sono sicuramente più sfiziosi); friggere in una padella, in olio bollente. Scolarli nella carta assorbente e spolverare con abbondante zucchero a velo. Io li ho serviti accompagnandoli con la crema di pistacchio!
Tipico dolce americano, il pancake è buono e facile da preparare, vediamo come procedere ;)
Ingredienti per 4 pancakes:
400gr di latte
250gr di farina 00
50gr di zucchero semolato
1uovo
un pizzico di sale
burro per ungere la padellina
Unire tutti gli ingredienti (eccetto il burro che serve esclusivamente per ungere la padella) e mescolare bene il tutto per qualche minuto. Ungere la padella (non deve essere molto grande perchè il pancake deve venire alto, non sottile come la crepe) e scaldare, versare un po' del composto e lasciare dorare da una parte e dall'altra per qualche minuto. Servire accompagnandolo con marmellata, sciroppo d'acero, gelato, nutella,ecc.. Io ho utilizzato una crema al pistacchio ;)