Sono al pc per mettere un po' di musica nel mio lettore..da domani si va in vacanza!!!Per cui ho pensato di passare di qui e farvi un salutino!
Ci rivedremo a settembre con tante nuove ricette, vi aspetto sempre più numerosi!!!
Baci a tutti...e
Svuotate i pomodori e riempiteli con il pangrattato a cui avrete prima aggiunto le acciughe a piccoli pezzetti e un pizzico di sale. Spolverizzare con del parmigiano grattugiato e origano e infornare a 160° per 30 minuti.
Sbattere i rossi con lo zucchero, aggiungere un po' per volta la farina. Quando la pasta s'indurisce aggiungere il burro fuso. Aggiungere il latte (quanto basta per far sì che la pasta non venga troppo dura, ma ben ferma). Montare i bianchi a neve ben ferma,aggiungerli all'impasto.All'ultimo mettere il pizzico di sale, l'uvetta e il lievito.
Rivestire la teglia con carta da forno e disporre la pasta a forma di ciambelline. Infornare a 150°-160° per 15 minuti.
Per il caramello:
Sciogliere i 200gr di zucchero con un cucchiaio di acqua.
Prima si scioglierà e poi prenderà la consistenza del sale, infine si trasformerà definitivamente in caramello.
Sfornare le ciambelline e disporle in un piatto da portata, versarvi il caramello appena tolto dal fuoco (fate in fretta perchè s'indurisce subito, se ciò dovesse accadere rimettere di nuovo sul fuoco).
Far bollire l'acqua, salarla (non troppo visto che il tonno è già abbastanza saporito) e cuocere la pasta.
Nel frattempo in un pentolino antiaderente far cuocere lentamente i pomodori pelati e condire con olio d'oliva e sale, dopo qualche minuto aggiungere il tonno sgocciolato e continuare la cottura a fuoco moderato. Poco prima di togliere dal fuoco mettere del peperoncino (facoltativo).
Scolare la pasta e condire con il sugo..guarnire con foglioline di basilico e servire!
Buon appetito!!!
In un recipiente versare l'intero vasetto di yogurt (io ho usato quello alla fragola), usare questo stesso vasetto per misurare gli altri ingredienti.
Amalgamare bene il tutto e infornare, in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, a 160° (nella ricetta c'è scritto per mezz'ora, io invece l'ho tenuto circa 45 minuti, comunque per essere sicuri che sia cotto infilzatelo con uno stuzzicadente, se quest'ultimo non uscirà "umido" allora il dolce sarà pronto).
Tagliare il cimbellone a fette e accompagnarlo con una marmellata di fragole (potete usare anche altri gusti, ma tutto dipende dallo yogurt che avete usato)!